Fra le produzioni più importanti dell’azienda ci sono le fragole della varietà Sabrosa (commercializzata con il marchio Candonga® e Candonga fragola Top Quality®). Fra le drupacee: albicocche, pesche, nettarine e percoche. E, ancora: arance, mandarini e angurie, meloni, limoni e susine.
Fra gli ortaggi prodotti dall’azienda De Pascalis ci sono peperoni, melanzane, pomodori, zucchine e fave. Sono alimenti ricchi di vitamine, sali minerali, oli essenziali ed enzimi importanti per la difesa del nostro organismo dagli attacchi di agenti interni o esterni grazie alla presenza di antiossidanti.
La qualità delle produzioni è certificata Global Gap, frutta e ortaggi sono coltivati secondo schemi che assicurano la freschezza, il gusto e la salubrità. GlobalGAP è lo standard di produzione dei prodotti ortofrutticoli condiviso ed accettato dai maggiori gruppi della distribuzione europea
La ricchezza di nutrienti, l’ottima esposizione al sole, l’abbondanza di acqua favorisce lo sviluppo naturale dei frutti. In questo modo il ricorso alle tecniche di coltivazione integrata è assolutamente ragionevole e in sintonia con le più rigide disposizioni legislative dettate in materia.
I siti produttivi sono situati nella pianura del Metapontino (provincia di Matera), in Basilicata, e si caratterizzano per l’ottima qualità dei terreni. Il ciclo produttivo segue le variazioni climatiche dell’area che presenta condizioni meteorologiche molto favorevoli per le colture impiantate.
Il benessere del consumatore rappresenta l’obiettivo principale del ciclo. L’intera filiera produttiva è controllata e segue rigidi protocolli. Le lavorazioni nei magazzini aziendali preservano la qualità e il gusto dei prodotti che arrivano sulle tavole in meno di 24 ore dalla raccolta.
Tutte le produzioni aziendali sono annoverate fra gli alimenti che sono alla base della Dieta Mediterranea
che gode della tutela Unesco perché considerata “patrimonio immateriale dell’umanità”.